Tutti gli articoli del Magazine Lavoro In Sicurezza
Rete Iside e USB sabato 24 in piazza con il Comitato LIP per l’introduzione del reato di omicidio e lesioni gravi o gravissime sul lavoro
Durante la manifestazione nazionale di sabato 24 a Roma, dalle ore 14:00 da Piazza della Repubblica, Rete Iside e USB saranno in piazza insieme al Comitato per la Legge di Iniziativa Popolare per l’introduzione del reato di Omicidio e Lesioni gravi o gravissime sul Lavoro.
Abbassiamo i carichi per tutelare la salute dei lavoratori dai rischi muscolo scheletrici: il caso del macello Inalca - Cremonini
Continua la campagna di USB e Rete Iside per la prevenzione dei rischi muscolo-scheletrici: dalle parole ai fatti! Abbiamo predisposti, infatti, una serie di interventi di tipo tecnico, legale e sindacale per costringere i datori di lavoro, attraverso l’intervento degli organi di vigilanza, ad adottare delle misure adeguate per la tutela delle braccia e delle schiene di lavoratrici e lavoratori.
Il rapporto Unicef sul lavoro minorile in Italia conferma una terribile realtà: anche il Belpaese sfrutta e uccide i giovanissimi
Il primo rapporto statistico Unicef sul lavoro minorile in Italia svela una realtà che noi di USB e Rete Iside denunciamo da tempo: le giovani generazioni vengono sfruttate sul lavoro, troppo spesso impegnate in mansioni rischiose senza le adeguate tutele per la salute e la sicurezza, con risultati tragici.
Rischi muscolo scheletrici, torniamo a parlarne. Nella prossima puntata di Report questo tema sarà affrontato partendo dal lavoro nei macelli
Ci è stato segnalato che nella prossima puntata di Report, in onda su Rai3 lunedì 12 dalle ore 21 e 30, sarà contenuto un interessante servizio di Bernardo Iovene che affronterà il tema delle condizioni di lavoro all’interno del macello Inalca del gruppo Cremonini. Seguiremo e invitiamo a seguire con interesse la trasmissione, il trailer del servizio è allegato di seguito.