Tutti gli articoli del Magazine Lavoro In Sicurezza
Aggressioni ai lavoratori sui treni: non bastano misure che danno tutele solo a fatti avvenuti
Il fenomeno delle aggressioni, anche verbali, è un fenomeno che i lavoratori del trasporto ferroviario conoscono decisamente troppo bene. Oggi sono state prese misure in tal senso, ma ancora non basta per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici, in particolare quelli a continuo contatto con l’utenza.
Radio Tam Tam contro il caro bollette
Radio Tam Tam, il segnale dei diritti, vuole ridare una voce ai senza voce: le migliaia di lavoratori migranti che vivono e lavorano in Italia, spaccandosi la schiena soprattutto nei campi, senza che vengano loro riconosciuti diritti fondamentali. Radio Tam Tam è un progetto di Rete Iside Onlus e USB Braccianti.
Operai muoiono nel sonno nel cantiere di lusso: un omicidio sul lavoro causato dallo sfruttamento
Due operai sono deceduti nel sonno a Moltrasio, sul Lago di Como, venendo ritrovati la mattina di mercoledì 21 settembre nel cantiere in cui lavoravano e che, secondo le intenzioni, dovrebbe dare vita a delle ville di lusso con vista lago. I due lavoratori, giovani di 25 e 29 anni egiziani e residenti in provincia di Milano, dormivano sul luogo in un container.
Morì schiacciato in un cantiere: prime condanne, ma per una deterrenza efficace serve introdurre il reato di omicidio sul lavoro
Era il 26 febbraio 2020 quando un operaio di origini albanesi, Bashkim Toska di 59 anni che lavorava in un cantiere edile a Limone Piemonte, veniva schiacciato da un cassero, cioè un pannello di ferro utilizzato per contenere il cemento armato durane la presa, venendo soccorso in condizioni disperate e morendo tre giorni dopo. La dinamica purtroppo è qualcosa di già visto troppe volte, soprattutto in edilizia.