Tutti gli articoli del Magazine Lavoro In Sicurezza

Uccisi sul lavoro: la mattanza continua, sabato 2 marzo manifestazione e convegno a Firenze, vogliamo il reato di omicidio sul lavoro

Inviato da iside il Mer, 02/28/2024 - 11:59

Continua la mattanza di lavoratrici e lavoratori nel nostro Paese: sono almeno cinque gli uccisi sul lavoro delle ultime ore. La notizia più impressionante è quella del giovane operaio travolto da una frana di materiali di scavo nel foggiano il 27 febbraio: si chiamava Francesco Albanese, avrebbe compiuto 24 anni tra un mese.

Sentenza della Cassazione: la responsabilità che un macchinario sia a norma è di datore di lavoro e venditore. Che si aspetta a introdurre il reato di omicidio sul lavoro?

Inviato da iside il Lun, 02/26/2024 - 11:00

Una sentenza della Corte di Cassazione in data 17 gennaio ha definito come, in caso di macchinari non conformi alla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, la responsabilità in caso di infortunio è sempre del datore di lavoro. Anche nel caso in cui, quindi, il macchinario arrivi in azienda già non a norma, è responsabilità della parte datoriale provvedere con un intervento.

La presidente di Rete Iside Cinzia Della Porta ed Emma Marrazzo, mamma di Luana D'Orazio, scrivono al ministro Nordio sull'introduzione del reato di omicidio sul lavoro

Inviato da iside il Gio, 02/22/2024 - 15:45

Signor Ministro della Giustizia Nordio vogliamo incontrarla

Abbiamo lavorato per mesi a scrivere la proposta di legge per l'introduzione del reato di Omicidio sul lavoro e lesioni gravi e gravissime e per raccogliere, con il determinante contributo dell'USB, decine di migliaia di firme nelle piazze, nelle fabbriche, nei cantieri, tra la gente comune.

Infortunato sul lavoro al Festival di San Remo, ferito un operaio. Legge omicidio sul lavoro: consegna firme il 20 febbraio

Inviato da iside il Ven, 02/09/2024 - 15:47

Anche il Festival della canzone italiana di San Remo, purtroppo, colpito dagli infortuni sul lavoro: un operaio questa mattina è precipitato da un’impalcatura, Alberto Banchieri cui diamo massima solidarietà e auguriamo una pronta e completa guarigione. L’operaio dalle prime ricostruzioni pare sia caduto da sei metri di altezza, mentre smontava con i suoi colleghi un maxischermo.

Morire di lavoro: almeno sei decessi negli ultimi giorni. Ancora possibile firmare per la legge di iniziativa popolare che introduce il reato di omicidio sul lavoro

Inviato da iside il Lun, 01/22/2024 - 14:48

Ancora morte sui posti di lavoro in Italia: una strage continua che non accenna a rallentare. Tante sono, infatti, i decessi che siamo costretti a commentare negli ultimi giorni. Usb e Rete Iside, da tempo, portano avanti una campagna per introdurre il reato di omicidio e lesioni gravi sul lavoro: questa, a nostro avviso, è l’unica proposta concreta in campo che possa porre un freno alle morti di lavoro nel nostro paese.