Tutti gli articoli del Magazine Lavoro In Sicurezza
Le morti nei cantieri non si fermano: DPI e formazione devono essere a carico delle aziende
Non accennano ad arrestarsi, purtroppo, le morti di lavoro nel nostro paese. L’edilizia appare come uno dei settori più colpiti, complice il superbonus 110% che ha causato la corsa ai cantieri e una selva di appalti e subappalti per gestirli in tempi sempre più rapidi, come abbiamo già avuto modo di scrivere.
Corsi per esperti salute e sicurezza di USB e Rete Iside: a Bologna concluso il primo modulo
Il sapere per potenziare l’azione sindacale sulle condizioni di lavoro: continuano le sessioni di formazione per esperti su salute e sicurezza sul lavoro, organizzate grazie alla collaborazione tra Unione Sindacale di Base e Rete Iside Onlus che, da anni, lavorano insieme su questo delicato ambito di intervento.
Bracciante calabrese muore sotto il sole. Un omicidio sul lavoro che poteva essere evitato, inascoltato l'allarme di USB e Rete Iside
Antonio Lombisani, 59 anni, sposato, padre di una figlia, era un bracciante agricolo. È morto mercoledì 6 luglio stroncato dal caldo mentre era al lavoro in un agrumeto nella frazione Thiene del comune di Corigliano Rossano, in provincia di Cosenza. Antonio è stato trovato riverso a terra, alle 14,30 di una giornata in cui il termometro ha superato i 40 gradi. La Procura della Repubblica di Castrovillari ha disposto il sequestro della salma e l’autopsia per chiarire le cause della morte.