Tutti gli articoli del Magazine Lavoro In Sicurezza
L’alternanza scuola lavoro sicura non esiste, nemmeno con nuovi protocolli: abolire subito i PCTO
I ministri della Pubblica Istruzione Bianchi e del Lavoro Orlando, il direttore INL Giordano e il presidente Inail Bettoni hanno recentemente siglato un protocollo per l’alternanza scuola-lavoro sicura; un’iniziativa che, nell’intento dei promotori, dovrebbe ridurre gli infortuni nelle attività svolte dagli studenti all’esterno degli istituti.
Morti di lavoro, il Veneto strappa alla Lombardia il primato del sangue versato: 55 vittime nel 2022. Introdurre il reato di omicidio sul lavoro
Alessandro Zabeo, 34 anni, lavoratore portuale interinale, è morto lunedì sera all’ospedale di Mestre, dove era stato ricoverato e operato alla testa. Era caduto da un’altezza di tre metri durante le operazioni di scarico sulla portacontainer Ital Bonus, ormeggiata al terminal Vecon di Porto Marghera.
Alessandro è la vittima del lavoro n.402 del 2022, secondo i dati dell’Osservatorio Sicurezza Rete Iside-USB, comprensivi delle morti in itinere.
Sergei Robbiano, delegato USB, vittima di omicidio sul lavoro. La solidarietà di Rete Iside
Questa volta l'omicidio sul lavoro ci tocca da vicino.
Sergei Robbiano, delegato USB all'aeroporto di Genova, è morto l'altra notte finendo in mare con la macchina di servizio con cui svolgeva la sua attività di controllo della pista. Non si hanno ancora notizie esatte sulla dinamica dell'accaduto ma alcune notizie, gravi, che lentamente stanno emergendo ci dicono che anche questa volta ci troviamo di fronte ad un omicidio sul lavoro.
Radio Tam Tam di ritorno dal 22 aprile: rivedi la puntata
Per chi si fosse perso l'ultima puntata di Radio Tam Tam, il progetto di Rete Iside Onluys e USB Braccianti che vuole ridare voce ai senza voce!
Di ritorno dalla manifestazione nazionale USB del 22 aprile abbiamo parlato con Riadh Zagdane di USB Logisica della manifestazione e delle nuove mobilitazioni che attendono il sindacato.
Morire al Ministero degli Esteri nella giornata internazionale della sicurezza. Per fermare la strage introdurre il reato di omicidio sul lavoro
Si è aperta come peggio non si poteva la giornata internazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro: Fabio Palotti, operaio di 39 anni, è morto precipitando nella tromba di un ascensore del palazzo della Farnesina, sede del Ministero degli Esteri, durante le periodiche operazioni di manutenzione dell’impianto a cura di una ditta esterna.