Per poter utilizzare i muletti elettrici con elevatore è necessario fare un corso?
Per poter utilizzare i muletti elettrici con elevatore è necessario fare un corso?
Per poter utilizzare i muletti elettrici con elevatore è necessario fare un corso?
Esiste un calcolo per capire in base ai metri quadri di un punto vendita quante uscite di sicurezza devono esserci?
È avvenuta la riunione periodica con azienda e medico competente, ma non è stato consegnato il verbale, cosa fare?
L’azienda ha deciso di stoppare l’ozonozazzione sui mezzi pubblici come misura di pulizia anticovid. La procedura non è efficace?
Nel mio ufficio dell'amministrazione pubblica una collega, la quale non potendo usufruire della scrivania perché il cavo LAN era troppo corto, lavorava appoggiandosi su un armadietto basso.
Buongiorno, sono un autista di autobus, avendo dei fastidi alla cervicale, ho fatto degli esami dai quali si evince che ci sono delle ernie e altri piccoli problemi, nonché tunnel carpale ad entrambe le braccia. Queste patologie possono rientrare nelle malattie professionali?
L’azienda, oltre alla scarpa antinfortunistica, deve rimborsare anche il costo di un plantare?
Buongiorno, leggevo a questo vostro link che il plantare è a carico dell'azienda, mentre l’azienda per la quale lavoro ha detto che copre solo il costo della scarpa ma non il plantare.
Siamo dei lavoratori che confezionano la carne, la stanza in cui lavoriamo è a 4 gradi; quando si aprono le celle frigorifere si abbassa ulteriormente e maneggiamo carni che, a seconda del tipo, sono fredde o congelate. Erano previste le pause dopo 150 minuti di lavoro, il datore di lavoro le ha arbitrariamente portate a 2 h e 45'. Potreste fornirci le normative e tabelle di riferimento?
Sono un infermere, lavoro in un reparto con 22 utenti accertati covid positivi. Ci hanno fornito delle tute tipo 1 in Tnt e sostengono che siano adeguata; considerato che i pazienti sono disabili con scialorrea e incapacità di utilizzare a loro volta delle mascherine e ci abbracciano e toccano continuamente.
Volevo sapere se queste tute erano di fatto adeguate o era necessaria una tuta per il rischio Chimico Biologico con quelle di tipo 5/6 in tyvek.
Nella scuola primaria in cui lavoro un’insegnante di sostegno è stata minacciata di richiamo, questo perché non vuole indossare camice terital fornito dalla scuola, perché non della sua misura, ed è da portare e lavare a casa sua dopo l'uso. L’insegnante indossa senza problemi mascherina e visiera, è obbliagata a portare anche il camice fornito dalla scuola?