Archivio Domande

Rifiuti ospedalieri, come comportarsi?

Lavoro in una Società partecipata come pulitore/ausiliario negli Ospedali. Mi chiedono di svuotare i sacchi dei rifiuti ospedalieri speciali. Vorrei sapere se devo farlo e soprattutto se esistono delle particolari protezioni previste dall'Inail?

I prodotti per le pulizie sono pericolosi?

Lavoro come pulitore (exLSU) nelle Istituzioni Scolastiche con il II livello. La ditta per cui lavoro ci fornisce solo del materiale di pulizia (detersivi, buste etc.) che riporta solo il nome del prodotto e il simbolo di tossicità. Mi chiedo, visto che alcuni prodotti sono tossici (contengono acidi, amoniaca), se devono esserci consegnate delle SCHEDE sulla tossicità dei prodotti per le pulizie e su come comportarsi in caso di contatto?

Lavoro su scale, sempre possibile?

Svolgo dal 2001 il lavoro di pulizia (ATA) delle Istituzioni Scolastiche con il II livello, dal 2014 la mia Ditta svolge anche il lavoro di manutenzione e decoro delle Scuole. Siamo chiamati a fare lavori che vanno dalla pitturazione al rifacimento delle murature. Ci chiedono di salire su scale e trabattelli senza fornirci nessuna protezione (caschi, scarpe antinfortunistiche). Mi chiedo se posso "salire" sulle scale e se ci sono obblighi per l'azienda a fornirci le attrezzature di sicurezza?

Cambio mansione, si può rifiutare?

La mia mansione in azienda è addetto alle mansioni ausiliari della vendita, per Natale mi inseriscono nelle turnazioni del magazzino. Si può fare?