
Domanda
Quale è il criterio in base al quale nel documento di valutazione dei rischi aziendali si individuano i lavoratori che devono indossare le scarpe antinfortunistiche?
Risposta
Ciao Davide, le scarpe antinfortunistiche (con puntale rinforzato) sono obbligatorie per tutti i lavoratori che effettuano mansioni in cui c'è il rischio di caduta di oggetti sui piedi; se questo rischio non esiste decade anche l'obbligo delle scarpe antinfortunistiche.
È importante, però, richiedere all'azienda scarpe di qualità che rispettino i 3 requisiti previsti dalla legge:
- adeguate alle caratteristiche dei piedi del lavoratore;
- comfort;
- adeguate rispetto all'entità del rischio presente.
Nel caso il lavoratore abbia dei problemi ai piedi, deve presentare un certificato medico specialistico che attesta il problema e può richiedere delle scarpe adeguate alla sua patologia.