Archivio Domande

Climatizzazione insufficiente sul lavoro, ci sono dei limiti?

Buongiorno, lavoro in un ufficio pubblico dove non sempre il sistema di condizionamento dell'aria funziona. Abbiamo rilevato temperature interne che variano tra i 27 e i 30 gradi. In termini di sicurezza o di stress termico esiste un limite massimo delle temperature oltre il quale non si dovrebbe lavorare? Ringrazio anticipatamente e auguro buon lavoro.

RSPP chi può farlo?

Nel caso di una Soc. s.r.l. con consiglio d'amministrazione, deve essere obbligatoriamente il presidente del consiglio il R.S.P.P. o può demandare ad altri tale mansione?

Come segnalare deficienze alla ASL?

Buongiorno, vorrei sapere se esiste un modulo per segnalare all'ufficio ASL le deficienze. Nel caso specifico nelle cassette di pronto soccorso i medicinali sono scaduti da anni. Nonostante sia stata richiesta la sostituzione più volte e fissato un termine al quale non si è verificato l'aggiornamento. Grazie.

Elezione RLS, come funziona?

Salve, sono una RSA, lavoro in un'azienda di servizi che opera a Roma in un appalto di pulizie, manutenzione e guida autobus e decoro stabilimento. Vorrei sapere quali sono le modalità con cui chiedere all'azienda l'elezione della figura RLS, che al momento non abbiamo nel cantiere.

Rischio rumore, come agire?

Nel nostro ambiente di lavoro, in una sala del percorso espositivo temporaneo, è stata collocata un'installazione audiovisiva costantemente in funzione dalle 8 alle 10 ore al giorno, che abbiamo verificato superare i limiti di legge di emissione di rumore. Tale rilevazione non è stata effettuata con i fonometri professionali ma con delle "app" da smartphone. Come ci consigliate di procedere con l'azienda? Facendo richiesta formale di una rilevazione con fonometro professionale? Chi la deve fare? Lo potremmo fare noi R.L.S?

Educatrici a rischio stress da lavoro correlato?

Quali azioni intraprendere per verificare il carico di lavoro aumentato con i cambiamenti adottati dalla giunta comunale sull'organizzazione dei servizi educativi? Chi contattare per valutare i nuovi rischi? Con l'aumento del rapporto educatore e bambino, causa dell'abnorme quantità di piccoli da tutelare da parte di una sola educatrice, cosa si rischia? Quali i rischi da stress lavoro correlato?

Come evitare il rischio biologico?

Lavoro in ospedale svolgendo servizio di sanificatore alto rischio. Una notte ci è arrivata una chiamata con richiesta di pulire dal triage ai box del pronto soccorso e corridoi adiacenti per un rischio di contagio da scabbia. Non avevamo né i dispositivi adeguati, né la macchina del tipo 100 gradi, ce la siamo dovuta cavare con mezzi di fortuna per coprirci e sanificare solo con il cloro a nostra disposizione. Ora io mi chiedo cosa posso fare per rifiutarmi di fare questi servizi e sopratutto cosa devo scrivere all'azienda per tutelarmi da questi rischi?