Diritti
- rgba(255,128,0,0.9)
Sono ormai alcuni anni che noi di Rete Iside ci poniamo il
- rgba(255,128,0,0.9)I lavoratori migranti, in Italia, rappresentano un fondamentale tassello del tessuto produttivo, in particolare nel ramo dell’agorindustria e dell’agricoltura, ma si ritrovano costantemente marginalizzati e ignorati, come se non esistessero
- rgba(255,128,0,0.9)Come Rete Iside Onlus da sempre ci occupiamo di diritti ed inclusione sociale, in particolare nel campo della salute e della sicurezza sul lavoro ma non soltanto. In quest’ottica, nasce Radio Tam Tam, il segnale dei diritti.
- rgba(255,128,0,0.9)Il lavoro al femminile. Violenza e sfruttamento nel lavoro domestico. La Rete Iside in collaborazione con la Federazione del sociale di USB pubblicano un e-book sul lavoro di cura.
- rgba(255,128,0,0.9)
In collaborazione con lo sportello migranti USB di Firenze, sono state realizzate delle simulazioni del test di italiano per permesso di soggiorno.
- rgba(255,128,0,0.9)
La città di Roma è abitata da ragazzi/e di origine diverse, tanti immigrati ma soprattutto tanti figli di immigrati.
- rgba(255,128,0,0.9)
Rete Iside Onlus ha deciso di sostenere un importante progetto di solidarietà sociale, promosso e attuato all’Associazione Condividi.